Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 3 apr 2019
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Università ed Enti
Il mondo digitale celebra i trenta anni del World Wide Web, la rete creata al Cern di Ginevra dal fisico britannico Tim Berners-Lee per favorire la condivisione delle informazioni tra i ricercatori. Un'innovazione che ha cambiato le nostre vite. Ricorrono anche i cinquanta anni del primo corso di informatica in Italia, tenuto all'Università di Pisa su indicazione di Enrico Fermi
Leggi l'articoloOpportunità
Al via nella Capitale l'Advanced School in Ia, promossa dal Cnr-Istc e dall'associazione culturale 'Science2mind'. Il corso offre percorsi formativi interdisciplinari sulle tecnologie emergenti, dalle machine learning alle simulazioni del cervello e dei fenomeni sociali. La call scade il 2 ottobre 2019
Leggi l'articoloAppuntamenti
In corso nella Capitale, alle Scuderie del Quirinale, un'esposizione, in occasione del cinquecentenario della morte. Curata dal Museo nazionale della scienza e della tecnologia e dalla Biblioteca ambrosiana. Un'occasione unica per capire l'evoluzione del pensiero umanistico e della cultura scientifico-tecnologica in relazione alla civiltà delle macchine. È visitabile fino al 30 giugno 2019
di Luisa De Biagi
Leggi l'articoloOpportunità
Aperte le iscrizioni al concorso 'Ocean Plastic Innovation Challenge' lanciato da National Geographic e Sky per incentivare idee innovative sul problema della plastica che inquina gli oceani. In palio 1,5 miliardi di dollari in premi e finanziamenti. La call scade l'11 giugno 2019
Leggi l'articoloOpportunità
Aperte le iscrizioni per il nuovo ciclo di corsi estivi della Scuola internazionale di fisica promosso dalla Società internazionale di fisica. Le lezioni i svolgono a Varenna (Lc) nei mesi di giugno e luglio; le call scadono alla fine di aprile 2019
Leggi l'articoloAppuntamenti
Il prossimo 11 aprile, presso l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma, esperti e ricercatori si riunicono per parlare della vita sul nostro Pianeta: dai vincoli naturali all'educazione alla sostenibilità
Leggi l'articoloAppuntamenti
È aperta fino al 3 novembre 2019, presso il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa, una mostra che accompagna il pubblico alla scoperta del mondo segreto di ragni, scorpioni e insetti, attraverso modelli scientifici e didattici e un ciclo di conferenze a tema
Leggi l'articolo