Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 6 nov 2019
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Università ed Enti
Pubblicato dalla sezione di Medicina legale dell'Università di Verona uno studio sulla valutazione del tempo di morte di una persona, basato su un metodo per l'analisi chimica dei fluidi biologici con cui si misurano le concentrazioni di sostanze che cambiano nel corpo a seguito delle reazioni post-mortem
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Si è concluso a Palermo, organizzato dalla Fondazione Ri.med, il simposio internazionale sulle nuove opportunità offerte dalle terapie alternative per allungare la vita dell'organo trapiantato, evitando così un nuovo intervento
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
L'Associazione italiana studio osteosarcoma sostiene da anni i giovani pazienti colpiti da questa patologia. La onlus ha partecipato all'evento “Tennis & Friends”, che si è svolto nella Capitale per promuovere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce
Leggi l'articoloAppuntamenti
"Venti anni di posturologia in Sapienza” è il titolo del congresso che si tiene a Roma il 30 novembre e il 1 dicembre, in cui esperti e studiosi si confronteranno sullo stato dell'arte di questa disciplina, in occasione dei vent'anni dall'istituzione del master attivato dall'Università romana
Leggi l'articoloAppuntamenti
All'interno del Festivalscienza, si può visitare, fino al 30 novembre, la mostra fotografica "82° 07' Nord", che ripropone, attraverso trenta immagini, la spedizione Polarquest nella quale la barca a vela Nanuq ha circumnavigato le Isole Svalbard per celebrare il novantesimo anniversario dell'impresa polare del generale Nobile
di Francesca Gorini
Leggi l'articoloOpportunità
C'è tempo sino all'11 novembre per candidarsi ai due concorsi che si svolgono a Napoli, per un collaboratore tecnico per la gestione della strumentazione per la ricerca in mare e per un funzionario con laurea in ingegneria, settore prevenzione e protezione
Leggi l'articoloOpportunità
C'è tempo sino al 29 aprile 2020 per presentare progetti, in tutti i campi scientifici, per attività di rete tra ricercatori e scienziati a livello europeo. I finanziamenti sono messi a disposizione dallo European Cooperation in Science and Technology, e prevedono circa 130.000 euro annuali per ogni proposta, per sostenere le spese di cooperazione e diffusione scientifica
Leggi l'articoloAppuntamenti
Nel capoluogo ligure, il 15 e 16 novembre si svolge una manifestazione sull'impatto dell'AI sulla società del futuro. Previsti incontri, dibattiti e conferenze rivolti al mondo delle imprese del settore, ma anche ai non addetti ai lavori
Leggi l'articoloAppuntamenti
Una mostra, aperta a Pisa fino all'8 dicembre 2019, accompagna il visitatore in un viaggio tra arte e scienza, per riflettere sulle scoperte in fisica a partire dalle onde gravitazionali
Leggi l'articoloOpportunità
Scadono il 20 novembre 2019 le iscrizioni al master in "Bioeconomia dei rifiuti organici e delle biomasse", organizzato a Milano per formare esperti nella gestione e valorizzazione ambientale ed economica dei rifiuti
Leggi l'articoloOpportunità
Torna, l'iniziativa che mette in palio una borsa di studio in denaro per studenti delle università italiane che sappiano coniugare digitale e mobilità. Le domande vanno spedite entro il 30 novembre 2019
Leggi l'articolo