Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 13 - 1 lug 2020
ISSN 2037-4801
Video
Tecnologia
La pandemia ha incrementato gli acquisti a distanza, un'abitudine che, secondo gli esperti, proseguirà anche in futuro, come sottolinea Greta Falavigna, dell'Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Cnr, che evidenzia quindi la necessità che anche i commercianti al dettaglio si adeguino alle regole dell'e-commerce
Salute
A sostenere che questo è attualmente l'unico presidio che riduce il rischio di infettarsi è Luisa Bracci Laudiero del Cnr-Ifc, che cita recenti esperimenti dai quali emerge che la percentuale dei soggetti non protetti che si infetta è del 67%, contro il 16% di chi la utilizza
Salute
Il progetto europeo “ProteCHt2save”, che vede la partecipazione del Cnr-Isac di Bologna, ha l'obiettivo di migliorare le capacità di tutela pubblica e privata dei monumenti, sempre più a rischio a causa degli effetti dei cambiamenti climatici