Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 6 - 24 mar 2021
ISSN 2037-4801
Video
Cultura
Il laboratorio mobile per le indagini non invasive sulle opere d'arte dell'Università di Perugia e del Cnr ha partecipato al primo progetto internazionale di analisi delle 11 opere del pittore statunitense della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Tra gli obiettivi, analizzare i colori utilizzati dall'artista e la tecnica pittorica adoperata
Ambiente
Il Consiglio nazionale delle ricerche promuove e realizza numerosi studi sulle risorse idriche del Pianeta e, per le sue ampie competenze sulla materia, è stato incaricato di aggiornare la voce “acqua” dall'Enciclopedia italiana Treccani-X appendice-Parole del XXI secolo. A curare questo approfondimento è stato Vito Uricchio dell'Istituto di ricerca sulle acque del Cnr
Salute
Per fermare l'epidemia, l'unica via è vaccinarsi. A dirlo è Giovanni Maga, virologo e direttore dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr. Il ricercatore chiarisce inoltre i dubbi su chi è guarito dal Covid-19, precisando che anche queste persone devono vaccinarsi per proteggersi da una nuova infezione, aggiungendo che l'immunità data dal vaccino è maggiore e protegge anche dalle varianti
Tecnologia
La struttura ha ospitato lo staff tecnico di Luna Rossa per le prove dell'imbarcazione in tre edizioni della competizione, come ricordano i ricercatori e i tecnici dell'Ente che hanno partecipato a quelle simulazioni. Tutti pronti a impegnarsi al massimo, spinti dalla voglia di vincere l'importante gara internazionale