Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 19 - 13 ott 2021
ISSN 2037-4801
Prima pagina | Editoriale | Focus | L'altra ricerca | Faccia a faccia | Recensioni | Divulgazione | Video
Recensioni
L'agenzia stampa Italpress ha lanciato un nuovo prodotto, "Tg Università", un notiziario dedicato al mondo delle università italiane e straniere. Al centro della trasmissione - che ha cadenza settimanale e va in onda il lunedì - lauree, master universitari, dottorati, summer school, corsi executive, percorsi di studio. Ma anche ricerche, pubblicazioni, statistiche e interviste ai protagonisti del mondo universitario. A queste si aggiungono approfondimenti incentrati sulla formazione e sul mondo del lavoro, notizie provenienti dal Ministero e dalle istituzioni universitarie - statali, private e telematiche -, dalle accademie riconosciute dallo Stato e focus su borse di studio, bandi e concorsi.
Nel primo numero del nuovo tg, partito il 4 ottobre sui circuiti dei siti e delle tv partner di Italpress in tutta Italia, è stata trasmessa, tra l'altro, un'intervista al ministro dell'Università e della ricerca Maria Cristina Messa, che ha parlato del futuro dell'Università italiana dopo la pandemia. E poi un servizio sulla visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'ateneo Milano Bicocca e uno sulla nomina di Daniela Mapelli, prima donna alla guida dell'Università di Padova. Per chiudere, l'assegnazione della laurea in Scienze dello sport al commissario tecnico della nazionale italiana di calcio Roberto Mancini. Nella puntata successiva, si è intervistato invece Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano e presidente della Crui, si è ricordata l'iniziativa dell'Università di Pisa, che ha stanziato 300mila euro per attirare studenti in Toscana, e l'assegnazione della Laurea ad honorem in Relazioni internazionali ed europee al presidente Mattarella da parte dell'Università di Parma.
“Al nuovo tg affianchiamo anche un notiziario di settore”, spiega Gaspare Borsellino, fondatore e direttore di Italpress. “Due prodotti nuovi che si caratterizzano, come tutta la produzione Italpress, per un linguaggio semplice e immediato. Destinatari sono docenti, ricercatori, mondo scientifico, aziende, studenti e matricole. Per aiutare chi progetta il futuro e chi il futuro vuole reinventarlo proprio a partire dalla formazione”.
La scheda
Titolo: Tg Università
Direttore: Gaspare Borsellino
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 522 DEL 18 settembre 2002 | Contatti