Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 16 - 12 ott 2011
ISSN 2037-4801
Prima pagina | Editoriale | Focus | Vita CNR | L'altra ricerca | Faccia a faccia | Libreria | Scienza in scena | Appuntamenti | Opportunità | International info | Video
Scienza in scena
Nasce dal desiderio di dare visibilità alle malattie rare il cortometraggio ‘L'agnellino con le trecce', diretto e sceneggiato da Maurizio Rigatti. Il progetto, sopportato dall'Istituto superiore di sanità, mira a sostenere la ricerca per la sclerosi tuberosa, una malattia genetica che interessa vari organi, tra cui cervello, reni, cuore, retina e polmone, e che ha come sintomi principali ritardo mentale, epilessia, disturbi psichiatrici e problemi comportamentali.
Da questa invalidante patologia è affetto il protagonista del corto, il quattordicenne Luca, che frequenta il primo liceo in un piccolo centro. Il ragazzo in classe si isola e partecipa poco alle lezioni, preferendo dedicarsi alla realizzazione di disegni dalle fattezze infantili. Quando torna a casa, lo aspetta il padre Michele, fornaio, che, pur tra mille difficoltà, si occupa da solo del figlio, rifiutando orgogliosamente l'aiuto dell'Associazione sclerosi tuberosa.
L'atteggiamento dell'uomo cambia però quando l'adolescente, spesso schernito dai bulli della classe, subisce un'aggressione più violenta del solito per aver osato avvicinarsi a una ragazzina di cui è segretamente innamorato e averle regalato un disegno che la ritrae nella forma di un agnellino. I compagni, per punirlo, spezzano tutte le sue matite colorate e gli rubano i vestiti, facendolo tornare a casa seminudo sotto la pioggia.
Michele comprende allora che il figlio ha bisogno di un padre che si batta per lui e per la sua diversità. Così, oltre ad accettare l'aiuto dell'Associazione, si fa coraggio e prende la parola durante uno spettacolo di beneficienza organizzato nel teatro della sua cittadina, denunciando quanto subito dal ragazzo e invitando i suoi compaesani a riflettere sui veri problemi legati alla sclerosi tuberosa: l'ignoranza, l'indifferenza e il pregiudizio.
Il breve film riesce a rendere con delicatezza ed eleganza le difficoltà cui vanno incontro le persone affette da patologie rare e i loro familiari, che spesso si trovano ad affrontare da soli situazioni complicate. Il cortometraggio, che ha tra gli interpreti Nino Frassica, verrà trasmesso il 27 ottobre alle 21.00 su Diva Universal (canale 128 della piattaforma Sky).
La scheda
Titolo: L'agnellino con le trecce
Regia: Maurizio Rigatti
Cast: Riccardo Zinna, Gianluca Grecchi, Manuela Morabito, Enrico Ianniello, Nino Frassica
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 522 DEL 18 settembre 2002 | Contatti