Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 11 lug 2012
ISSN 2037-4801
Prima pagina | Editoriale | Focus | Vita CNR | L'altra ricerca | Faccia a faccia | Libreria | Scienza in scena | Appuntamenti | Opportunità | International info | Video
Scienza in scena
In occasione del 90° anniversario della creazione del Parco nazionale il 'Gran Paradiso international nature film festival-Trofeo stambecco d'oro' è dedicato quest'anno alle aree protette. La manifestazione, giunta alla XVI edizione e nata per contribuire alla promozione del cinema e della cultura ambientale e alla valorizzazione delle peculiarità naturalistiche e ambientali si svolge dal 20 al 25 a Cogne, Aymavilles, Rhèmes-St-Georges e Valsavarenche.
Il 'Concorso internazionale' prevede la selezione di dieci documentari che concorrono al 'Trofeo stambecco d'oro della Regione autonoma Valle d'Aosta, assegnato da una giuria popolare.
Per contribuire allo sviluppo della cinematografia naturalistica quale mezzo di promozione turistica, il festival ha lanciato quest'anno due nuove sezioni: 'CortoNatura' e 'Concorso di idee'. La prima è riservata ai cortometraggi, con l'obiettivo di aprire la rassegna a un target giovanile e incentivare la produzione di film di finzione, di animazione e documentari; la seconda finanzia con 5.000 euro il migliore progetto di film dedicato ai Parchi italiani.
Nel ciclo 'De rerum natura' si affiancano alle proiezioni eventi tematici su ambiente, scienza e natura: conferenze, incontri con registi, presentazioni di libri e approfondimenti. Tra gli appuntamenti previsti, una tavola rotonda tra i principali attori dei parchi italiani sul ruolo delle aree protette e sulle strategie attuabili dai parchi per superare la crisi economica.
A partire da quest'anno, poi, per ogni edizione della manifestazione viene individuato un testimonial di fama internazionale che proponga la propria idea di natura e un personale 'concept' della manifestazione nel corso di una speciale cerimonia, contestualmente alla messa a dimora di un albero. La citazione viene inoltre inscritta nel basamento del grande stambecco in pietra realizzato dallo cultore locale Donato Savin presso il villaggio Minatori di Cogne. Si inaugura così uno speciale Albo d'oro, che raccoglie le testimonianze di tutti i personaggi simbolo del Festival.
Tanti anche gli eventi collaterali previsti sul territorio nelle diverse sedi di proiezione: laboratori didattici, visite presso il giardino botanico alpino Paradisia di Cogne, corsi di pittura e disegno naturalistico, degustazioni, workshop di produzione video e retrospettive.
La scheda
Titolo: Gran Paradiso international nature film festival-Trofeo stambecco d'oro
Quando: dal 20 al 25 agosto 2012
Dove: Cogne, Aymavilles, Rhemes-Saint-George,Valsavarenche (Ao)
Info: www.grand-paradis.it
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 522 DEL 18 settembre 2002 | Contatti