Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 15 - 3 ott 2012
ISSN 2037-4801
Prima pagina | Editoriale | Focus | Vita CNR | L'altra ricerca | Faccia a faccia | Libreria | Scienza in scena | Appuntamenti | Opportunità | International info | Video
Scienza in scena
Affronta il difficile e delicato tema delle dipendenze - dalle classiche da droga, alcol e sesso alle più recenti quali quelle da gioco d'azzardo, internet e social network - lo spettacolo 'Alterati', realizzato della cooperativa teatrale Prometeo. In scena in prima nazionale il 12 ottobre presso il Teatro San Giacomo, a San Giacomo di Laives (Bz), la pièce è tra gli eventi previsti per la 'Giornata mondiale della salute mentale 2012'.
L' attore Michele Comite, solo in scena, dà vita a più personaggi che hanno in qualche modo gettato via la loro vita, abusando di sostanze o tenendo comportamenti nocivi per loro stessi e per gli altri. Si va dal tossico che ha deciso di trascorrere la vita chiuso in casa tra bilancini e dosaggi di sostanze da misurare allo spacciatore che, oltre al suo consueto 'lavoro', si è assunto l'assurdo compito di mantenere la sua zona pulita dalle immondizie; da un padre in seduta dallo psichiatra che rivela un rapporto devastante con la figlia a Maria, una donna dedita in passato all'alcol e ora, in tarda età, disintossicata e felice.
A tessere il filo delle storie c'è un elettricista comunale, che mostra senza moralismi come troppo facilmente si possa cadere vittime delle dipendenze. Ambientata in un quartiere periferico e degradato, la scenografia propone l'inquietante presenza di un burattino in legno, a grandezza umana, che visita, contempla, ascolta e biasima i personaggi che incontra.
Le musiche originali di Giuseppe Campanale accompagnano adeguatamente luoghi cupi e rarefatti, talvolta languidi e suadenti, come nello spettacolare valzer che accompagna la signora Maria a danzare verso una vita rinnovata e più felice, pur se è ormai vicina al termine della sua esistenza terrena.
Regista dell'opera è Laura Curino, attrice-autrice nota sia per aver dato vita al Laboratorio teatro Settimo, formazione di ricerca che ha segnato la sperimentazione teatrale a partire dagli anni Settanta con le memorabili regie di Gabriele Vacis, sia per aver contribuito alla nascita del teatro-narrazione che ha regalato al pubblico momenti lirici e impegnati.
La produzione, per la direzione artistica di Dario Spadon, regista e attore bolzanino, è destinata in particolare al pubblico delle scuole medie superiori, ma è adatta anche agli adulti.
La scheda
Titolo: Alterati
Regia: Laura Curino
Cast: Michele Comite
Rappresentazione: 12 ottobre, ore 20.30 Teatro San Giacomo, San Giacomo di Laives (Bz)
Info: e-mail: info@prometeo.coop, tel. 0471/279844
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 522 DEL 18 settembre 2002 | Contatti