Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 7 - 22 lug 2015
ISSN 2037-4801

Scienza in scena

L’Expo spiegato ai più piccoli

Cibo, sostenibilità, evoluzione, acqua, biodiversità, gusto, spreco, alimentazione, clima e smart. Sono le dieci parole alle quali sono dedicate le altrettante puntate di 'Terra in vista’, il programma in onda dal 5 luglio, ogni domenica mattina alle 9.00 su Radio24. A condurlo, il giornalista Federico Taddia e il filosofo della scienza Telmo Pievani, che prendendo spunto da questi termini, spiegano i temi di Expo ai più piccoli e, attraverso loro, anche agli adulti.

L’approccio è leggero e utilizza un linguaggio semplice ma rigoroso, grazie alla collaborazione di esperti delle diverse tematiche. Alla puntata sul cibo hanno partecipato Stefano Bocchi, docente di Agronomia e coltivazioni erbacee all'Università degli studi di Milano; Beatrice Mautino, giornalista e coautrice del libro 'Contro natura’; Marino Niola, antropologo dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. In quella sulla sostenibilità sono stati invitati a rispondere Federico Pulselli, ricercatore di Chimica dell'ambiente e membro del gruppo di Ecodinamica dell'Università di Siena; Mario Tozzi, divulgatore scientifico e geologo del Cnr; Giovanni Bignami, presidente dell'Istituto nazionale di astrofisica.Ospiti del terzo appuntamento, incentrato sulla sostenibilità, Claudio Tuniz, scienziato del Centro internazionale di fisica teorica di Trieste; Marica Danubio, docente di antropologia ed ecologia umana presso l'Università dell'Aquila e Alessandra Guigoni, antropologa culturale e blogger. 

Il programma inizia con le domande dei bambini, apparentemente ingenue ma varie e utili per stimolare gli interventi degli esperti. Ogni parola diventa inoltre lo spunto per attività da svolgere insieme, grandi e piccoli, come avviene nella rubrica 'Dire, fare e giocare’, in cui il giornalista scientifico Andrea Vico e Alessandra Falconi, inventrice di giochi e collaboratrice del blog disegnangolo.it, propongono originali esperimenti. La rubrica 'Expop-up', infine, fornisce notizie e curiosità scovate tra i padiglioni dell'esposizione da ascoltare prima di visitare 'L'albero della Vita’ di Padiglione Italia.


R.B.

La scheda

Che cosa: 'Terra in vista'

Dove: Radio24

Quando: domenica mattina, ore 9.00

Info: www.radio24.ilsole24ore.com/programma/terra-vista/puntate