Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 5 - 8 mag 2019
ISSN 2037-4801

Recensioni

Teatro

Arte e scienza insieme per spiegare il mondo vegetale

Ricercatori e artisti insieme, nell'Aula Convegni del Cnr di Roma, il 17 maggio dalle 10.00 alle 13.00, per illustrare attraverso una performance gli aspetti meno noti delle piante. Lo spettacolo, dal titolo 'Piante in scena', si inserisce nell'ambito delle celebrazioni internazionali per il Fascination of Plants Day promosso dall'European Plant Science Organization e coinvolge Francesca Rapparini e Stefano Predieri dell'Istituto di biometeorlogia del Cnr di Bologna e la compagnia teatrale del Gruppo Jobel - Art for Earth. Saranno loro a far conoscere al pubblico il linguaggio segreto delle piante: luci, colori e odori guideranno gli spettatori alla scoperta dell'affascinante relazione tra vegetali, ambiente e uomo.

Mostrare la luce nascosta e i segni che svelano la vitalità delle piante è compito di Francesca Rapparini: “L'immagine che abbiamo dei vegetali non è del tutto vera, basta guardarli sotto un'altra luce per capirlo: immersi nelle tenebre, con effetti speciali, rivelerò come le piante trasformino rapidamente la luce del sole in una luce fluorescente e perché lo fanno. Si comprenderà, inoltre, come ciò possa essere catturato con strumenti scientifici e possa diventare uno mezzo per informarci sullo stato di salute delle foreste del nostro Pianeta".

Stefano Predieri, invece, racconterà cinque piante, alcune note altre meno. “Avrò con me, in scena, le piante e di ciascuna illustrerò la storia, le caratteristiche e l'uso che ne fa l'uomo: dal rosmarino, da sempre ritenuto un rimedio per la memoria e le prestazioni cognitive, al basilico, dalle proprietà antinfiammatorie, fino all'artemisia annua, efficace nella cura della malaria”. Ad arricchire l'intervento del ricercatore contribuiranno gli aromi e i profumi delle piante, che stimoleranno i sensi del pubblico presente.

Completano la performance gli artisti del Gruppo Jobel, che adegueranno ai diversi momenti le loro esibizioni, proponendo coreografie, danze, parti recitate e brani musicali, per rendere usufruibili anche a livello emotivo le informazioni fornite dai ricercatori, dando così vita a un rappresentazione unica e armonica, anche se formata da elementi diversi.


R. B.

La scheda

Titolo: Piante in  scena

Cast: Gruppo Jobel - Art for Earth, Francesca Rapparini, Stefano Predieri

Quando: 17 maggio 2019, ore 10.00

Dove: Aula Convegni del Cnr, piazzale A. Moro 7, Roma

Info: Ingresso gratuito, per partecipare compilare la scheda di iscrizione accessibile al ink: https://docs.google.com/forms/d/1g5dKlNkiBWQwczXdhyTMz7xxMK4Uv8K354a-RSRWv-Q/edit?usp=sharing_eip&ts=5ca366b0; le scuole devono iscriversi via mail all'indirizzo barbara.dragoni@cnr.it  indicando nominativo e recapiti del docente di riferimento e numero degli studenti